cj01_vintage

Come eravamo… Rio Terrà, cuore pulsante di Caorle

di Giovanni Cagnassi

 

Da antico e suggestivo rio a salotto vivace e raffinato della località balneare: il Rio Terrà è il simbolo della mondanità caorlotta.

In questa strada centrale, arteria pulsante tutto l’anno, e non più solo durante l’estate, residenti e turisti hanno un riferimento per la passeggiata tra le caratteristiche abitazioni colorate che ricordano Burano, ma che si distinguono per lo stile peculiare e l’ornato complessivo. Rio Terrà vuol dire “canale interrato”. A Caorle, fino a metà ‘800, scorrevano infatti tanti canali interni. Per questo via Roma era conosciuta come il “Rio di Palazzo” che conduceva al Palazzo pretorio, e poi c’era il “Rio delle Beccarie”. Il Rio Terrà delle Botteghe era allora il “Rio di Mezzo” e la sua parte che svolta verso piazza Papa Giovanni, il “Rio di Castello”. Un intrico di ponti e canali prima che diventassero strade sterrate e infine d’asfalto come hanno suggerito le nuove linee dettate dalle amministrazioni comunali nei decenni. In questa rete di terra e acqua solcata dalla sua via principale è nata l’odierna Caorle, autentica gemma incastonata nella costa veneziana. Lungo la via Maggiore furono aperte le prime botteghe di reti da pesca e alimentari, quindi le osterie per i pescatori. Allora Caorle aveva ancora un’anima popolana, già molto pittoresca, che svelava il suo futuro carattere forte di località animata e vivacissima.

Oggi nello sviluppo dell’edilizia e lo stile architettonico inconfondibile prevale il colore delle case. Una policromia che è diventata la caratteristica fondante della cittadina e del suo corso principale ricco di locali e negozi, ma anche calli e campielli di una piccola Venezia che nei secoli è diventata una delle località turistiche più apprezzate dal turismo italiano e internazionale.  Una passeggiata a Caorle è sempre foriera di incontri e sorprese enogastronomiche. Si può centellinare un buon vino tipico, gustare un calamaro “da passeggio” che qui ha una consolidata tradizione commerciale, oppure acquistare un regalo nelle tante botteghe vocianti la cui eco si propaga nei secoli.

Senza titolo-1

Pubblicato da: Redazione il 06/06/2023

TOP

>> Sfoglia l’ultimo numero!

Clicca sulla copertina
e scopri tutto ciò che c’è di bello
a Caorle e nelle vicinanze.